Articoli Scientifici e Documentazione Informativa sulle caratteristiche e i benefici della Tecnica Craniosacrale e Rilascio-SomatoEmozionale:
- CST e Neonatologia - Tecnica Craniosacrale Pediatrica applicata in Neonatologia e Pediatria presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Patologia Ospedali Riuniti di Reggio Calabria (Ita)
- CST e dolore cronico al collo - La Craniosacrale per il Trattamento del dolore cronico nella zona del Collo (Eng)
- CST e Emicrania - Efficacia della Tecnica Craniosacrale su persone con Emicrania (Eng)
- CST e Fibromialgia - Influenza del Trattamento Craniosacrale nei casi di Ansia, Depressione e Qualità della Vita in genere in pazienti con Fibromialgia (Eng)
- CST e Autismo - Uso e Benefici della Craniosacrale per persone con Disordini da Autismo (Eng)
- CST e Lesioni Cerebrali - Trattamenti postoperatori di Meningioma e lesione cerebrale traumatica:
Un caso di implementazione della terapia craniosacrale in cure ospedaliere integrative. Benefici per mal di testa, vertigini... (Eng)
- CST e Dolori Cronici zona Lombo-Sacrale - La Craniosacrale per il Trattamento del dolore nella zona lombo-sacrale (Eng)
- CST e Battito Cardiaco e Sistema Nervoso Autonomo - Variabilità del battito cardiaco e l'influenza della Craniosacrale sul Sistema Nervoso Autonomo in persone con tale disagio personale (Eng)
- CST e casi di Traumi Cerebrali - La Tecnica Craniosacrale applicata nei casi di Recupero da Commozione e Trauma Cerebrale (Eng)
- CST e Sclerosi Multipla - Efficacia della Tecnica Craniosacrale nei casi di problemi alle vie urinarie e qualità della vita in genere su persone con sclerosi multipla. (Eng)
- CST e Disabili Gravi - Efficacia della Craniosacrale su pazienti "Disabili Gravi" (Stato vegetativo e minima coscienza) (Ita)
- CST e Neonatologia - Tecnica Craniosacrale Pediatrica applicata in Neonatologia e Pediatria presso il reparto di Terapia Intensiva Neonatale e Patologia Ospedali Riuniti di Reggio Calabria (Ita)
- CST e dolore cronico al collo - La Craniosacrale per il Trattamento del dolore cronico nella zona del Collo (Eng)
- CST e Emicrania - Efficacia della Tecnica Craniosacrale su persone con Emicrania (Eng)
- CST e Fibromialgia - Influenza del Trattamento Craniosacrale nei casi di Ansia, Depressione e Qualità della Vita in genere in pazienti con Fibromialgia (Eng)
- CST e Autismo - Uso e Benefici della Craniosacrale per persone con Disordini da Autismo (Eng)
- CST e Lesioni Cerebrali - Trattamenti postoperatori di Meningioma e lesione cerebrale traumatica:
Un caso di implementazione della terapia craniosacrale in cure ospedaliere integrative. Benefici per mal di testa, vertigini... (Eng) - CST e Dolori Cronici zona Lombo-Sacrale - La Craniosacrale per il Trattamento del dolore nella zona lombo-sacrale (Eng)
- CST e Battito Cardiaco e Sistema Nervoso Autonomo - Variabilità del battito cardiaco e l'influenza della Craniosacrale sul Sistema Nervoso Autonomo in persone con tale disagio personale (Eng)
- CST e casi di Traumi Cerebrali - La Tecnica Craniosacrale applicata nei casi di Recupero da Commozione e Trauma Cerebrale (Eng)
- CST e Sclerosi Multipla - Efficacia della Tecnica Craniosacrale nei casi di problemi alle vie urinarie e qualità della vita in genere su persone con sclerosi multipla. (Eng)
- CST e Disabili Gravi - Efficacia della Craniosacrale su pazienti "Disabili Gravi" (Stato vegetativo e minima coscienza) (Ita)
Disclaimer: Navigando su marcellovitacolonna.com accetti di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’uso di video e audio e/o dall’applicazione delle tecniche descritte e/o suggerite. Tutte le tecniche qui descritte e utilizzate sono tutte Tecniche del Benessere e la loro applicazione da parte degli Operatori del Benessere come me, ovvero Professionisti non Ordinistici, è comunque regolamentata dalla Legge Nazionale N° 4/2013 vigente in materia. Un Operatore del benessere, nello svolgere la propria attività, usa principalmente le mani e in alcune tipologie di massaggio può ricorrere all’ausilio di creme e olii non farmacologici, cristalli, pietre, aromi… Un Operatore del Benessere non è un terapeuta, né un operatore sanitario, né un estetista, non fa diagnosi, non cura malattie fisiche, psichiche né inestetismi, non prescrive farmaci o rimedi di alcun genere, quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale. Anzi, le tecniche da me praticate, essendo tutte discipline del Benessere, possono essere applicate anche come tecniche complementari ad altri trattamenti convenzionali precedenti o contestuali, in questo caso successive ad una diagnosi medica. Come Operatore del Benessere professionista il mio obiettivo è facilitare le tue potenzialità per aiutarti a migliorare la tua vita. Se dovessi avere dei dubbi, ti consiglio di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.
INFORMATIVA PRIVACY | COOKIE POLICY | © Copyright 2020 Marcello Vitacolonna P. IVA 12532671000 | Studio Via dell'Elettronica, 18 - Roma